Daphne De Luca

Daphne De Luca, restauratrice (laurea presso l’Istituto Centrale per il Restauro - ICR) e storica dell’arte (laurea presso la Sapienza Università di Roma), è attualmente dottoranda in storia delle tecniche artistiche presso l’École Pratique des Hautes Études (EPHE-PSL Paris), in cotutela con la Sapienza. Presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo è docente di restauro dal 2008 e assegnista di ricerca dal 2018. Dal 2016 al 2020 ha insegnato storia delle tecniche artistiche all’Università di Roma Tre. È responsabile o co-responsabile di progetti di ricerca dedicati allo studio delle tecniche esecutive di opere d’arte (tra cui opere di Crivelli, Barocci, Capogrossi, De Carolis ecc.) e dei materiali impiegati nel campo del restauro. Dal 2011 è direttore della collana «Lineamenti di Restauro» e membro del comitato di redazione della rivista «Progetto Restauro» (Il Prato). È autrice di numerosi saggi e articoli e ha recentemente pubblicato la terza edizione di Manufatti dipinti su supporto tessile (Il Prato, 2021) e una monografia su Carlo Crivelli (Edifir, 2021). Socio fondatore e già vice-presidente dell’Associazione ORA (Organizzazione Restauratori Altaformazione), è membro del consiglio direttivo di RSF (Restauratori Senza Frontiere) e socio fondatore e presidente del CRUn (Comitato Restauratori Università).


I libri di Daphne De Luca

Le collane di Daphne De Luca

Altri contributi di Daphne De Luca