La matematica della società
Andrea Pitasi
Per comprendere i cambiamenti epocali, la matematica è strategica per le scienze sociali a livello di logica della scienza. Il dato numerico tecnico in sé – decontestualizzato dalla logica della ricerca – letto dall’opinione pubblica in base all’emozione del momento è infatti simile ai fondi di caffè. Il volume affronta quindi la costruzione del linguaggio logico della conoscenza e come esso plasma le dinamiche tra questa e il potere.
4. Interculturalità, differenze e diritti umani
scienze politiche e sociali
ISBN: 978-88-9295-649-0
Data di pubblicazione: mar 2023
N° di pagine: 216
Formato:
14 x 20 cm
4. Interculturalità, differenze e diritti umani
scienze politiche e sociali
ISBN: 978-88-9295-650-6
Data di pubblicazione: mar 2023
Formato Digitale:
PDF tablick