Prodotto del nutrito e variegato gruppo di lavoro che costituisce il Centro Interuniversitario di Ricerca sulle Metafore (https://cirm.unige.it), i Quaderni del CIRM ne rispettano pienamente la natura eterogenea per provenienza disciplinare, interessi di ricerca, punto di vista sulla poliedricità dell’oggetto metaforico. In questo secondo volume, accanto a saggi focalizzati su aspetti teorici ed epistemologici, coesistono contributi centrati sulle evoluzioni diacroniche delle metafore, così come analisi contrastive e infine studi di caso in diverse tipologie testuali e discorsive. Altrettanto varia e significativa, la provenienza delle autrici e degli autori testimonia la vitalità di un progetto aperto ad approcci teorici e metodologici diversi.
Contributi di: Giovanni Bottiroli, Cecilia Boggio, Irene De Felice, Chiara Fedriani, Eleonora Fois, Andrew James, Jagoda Jedrzejczyk, Diana Movsisyan, Xiao Liu, Jack Ox, Jodi L. Sandford, Michel Florent Georges Wauthion, Yelena Yerznkyan
edizione digitale
Leggi su tablick